Nasua nasua Linnaeus, 1766

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Procyonidae Gray, 1825
Genere: Nasua Storr, 1780
Italiano: Nasua rosso, Coati rosso
English: South American Coati
Français: Coati commun, Coati roux, Coati à queue annelée
Deutsch: Südamerikanischer Nasenbär
Español: Coatí de cola anillada
Specie e sottospecie
Nasua nasua ssp. aricana (Vieira 1945) - Nasua nasua ssp. boliviensis (Cabrera, 1956) - Nasua nasua ssp. candace (Thomas, 1912) - Nasua nasua ssp. cinerascens (Lönnberg, 1921) - Nasua nasua ssp. dorsalis (Gray, 1866) - Nasua nasua ssp.manium (Thomas, 1912) - Nasua nasua ssp. molaris (Merriam, 1902) - Nasua nasua ssp. montana (Tschundi, 1844) - Nasua nasua ssp. quichua (Thomas, 1901) - Nasua nasua ssp. solitaria (Schinz, 1823) - Nasua nasua ssp. spadicea (Olfers, 1818) - Nasua nasua ssp. vittata (Tschudi, 1844)
Descrizione
Misurano da 40 a 65 cm dalla testa all’inizio della coda che a sua volta aumenta di 30-60 cm la lunghezza totale, è alto circa 30 cm al garrese. Animali sociali vivono in gruppi di 10-20 esemplari. I maschi sono solitari. Dormono su nidi posizionati sugli alberi essendo buoni arrampicatori. In natura raggiungono i 15 anni di vita, in cattività qualche anno in più. Il periodo della gestazione dura circa 70 giorni e la femmina partorisce da 2 a 7 cuccioli.
Diffusione
Regioni neotropicali.
![]() |
Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 25/09/2000
Emissione: Animali della foresta pluviale Stato: Antigua and Barbuda |
---|